Aspetti tecnici
La struttura di ogni alveare appare semplice ma affidabile, stabile ed efficiente.
La struttura di ArcHives permette al sistema di essere realmente integrato in ogni sua parte; inoltre la nostra infrastruttura permette di avere una piattaforma sempre disponibile, reattiva, con un’alta affidabilità e sicurezza avanzata.

Ricerca dinamica
La piattaforma può gestire grandi quantità di schede, senza sprecare risorse. I servizi di ricerca dinamici, asincroni e massivamente paralleli sono in grado di interagire con l’input dell’utente in tempo reale e guidarlo verso informazioni effettivamente presenti nel sistema, evitando ricerche infruttuose e frustranti.
Prestazioni real-time
Le prestazioni del sistema si esprimono in
real-time grazie alla natura stessa della modellizzazione e alle strutture dati utilizzate nella mappatura delle informazioni dello spazio di conoscenza trattato. Il sistema dunque si adatta a seconda del problema da trattare e questo permette una reale riduzione della time-complexity e di conseguenza un miglioramento delle prestazioni.

Professionisti dell’AI
ArcHives si basa su due asset fondamentali per il proprio funzionamento: le persone che lo hanno creato e avanzati strumenti di intelligenza artificiale (AI) per supportare il lavoro di professionisti. Riconciliare record di autorità, sintetizzarne le descrizioni, evidenziare le entità descritte nei tracciati sono attività che possono essere estremamente onerose senza un adeguato supporto informatico: ArcHives è in grado di fare la differenza. Intelligenza naturale e artificiale si fondono in modo unico in quella che chiamiamo intelligenza culturale.
Moduli indipendenti ed espandibili
Il software che compone ArcHives è gestito da moduli indipendenti, rendendo più facile e veloce intervenire su singole parti del sistema. I moduli sono espandibili, dunque è possibile introdurre nuovi nodi e architetture per renderli più flessibili. I servizi con dipendenze sono orchestrati da servizi di livello più alto, rendendo possibile una architettura complessa e una rapida verifica di compatibilità tra le parti.


Gestione semplice dei diritti d’uso
ArcHives risolve la complessità della gestione dei diritti d’uso delle risorse trattate al proprio interno: ogni risorsa può avere molteplici diritti d’uso, in funzione della risoluzione o della qualità dell’immagine generata, così come la presenza o meno di watermark, per esempio. I titolari dei diritti sono associabili a record di autorità (Authority File) e rientrare nella trattazione integrata del sistema per aiutare a evitare errori di attribuzione.
Potenti vocabolari
I vocabolari sono liste dei termini presenti a sistema ai quali i beni, in qualunque forma, si collegano semanticamente. Con ArcHives in pochi istanti è possibile ottenere la lista completa e lo stato di vita di ogni termine, è possibile distinguere cosa è valido e cosa non lo è rendendo rapide ed efficienti sia la catalogazione sia la ricerca. Non solo: i dati vengono organizzati dal sistema che permette una gestione collaborativa del flusso, di mantenere traccia delle evoluzioni terminologiche e di bonificare i contenuti con semplici passaggi.


ArcHives è in continua evoluzione
Non è retorica, infatti la piattaforma vanta alle sue spalle una comunità attiva di clienti che fornisce feedback e ispirazioni grazie alle quali non smette di adattarsi alle differenti esigenze in continuo mutamento, senza tralasciare i relativi standard di riferimento.
ArcHives è un’architettura complessa.
Per sapere di più scrivi al nostro team.
Altre caratteristiche
Gestione media
ArcHives gestisce file di diversi formati e di diversa natura: audio, video, testi e immagini
Sicurezza dati
ArcHives ha superato penetration test seguiti da società indipendenti in modalità black-box, grey-box e white-box
Open source
ArcHives non dipende da specifici vendor, e promuove l’utilizzo di software open source in ambiente di produzione
Relazione tra risorse
ArcHives può evidenziare in autonomia relazioni tra beni culturali diversi
Multiutenza
ArcHives permette ruoli diversi a chi opera con i dati. Catalogazione, revisione e pubblicazione sono ancora più semplici
Monitorabile
ArcHives monitora ogni elemento dell’infrastruttura ispezionando metriche sull’output e query in esecuzione